Giochi e passatempi
Animali a metà – Associazione visiva
Associare due metà di una stessa immagine, raffigurante un animale, permette ai bambini di divertirsi mettendo in gioco diverse abilità.
Fantasia in gioco- interessanti varianti di giochi “classici”
Questo articolo descrive alcune possibili proposte per modificare dei giochi molto conosciuti. Ma perché modificare delle attività tanto popolari? Le varianti presentate permettono di lavorare su obiettivi educativi specifici e possono essere adattate alle...
Gioco dell’oca motorio
Il “Gioco dell’oca motorio” è un’attività ludico-educativa molto interessante.
In questo post è descritta la versione più complessa, ma anche la più divertente!
Giochi per conoscersi – Il gioco delle preferenze
“Ognuno ha i suoi gusti”. Quante volte abbiamo sentito questa frase? Giocando scoprirete che è proprio vero: ciascuno di cui ha interessi e preferenze personali. La sfida di questa divertente attività consiste nel riuscire ad indovinare tutti gli elementi preferiti...
Strumenti musicali
Luca ed Eleonora del CSE People si divertono a creare alcuni strumenti musicali.
Costruiteli anche voi e create una vostra Band… Buona musica!!
Timbri speciali
Un’attività creativa-manuale, che interessa numerose finalità educative. La creazione dei timbri speciali coinvolge numerose abilità manuali e può diventare un momento prezioso di collaborazione.
Giochi per conoscersi – Io sono
Che cosa significa il titolo “Io sono”? Lo scoprirai continuando a leggere! In questo post viene descritto un altro dei “Giochi per conoscersi”; le altre attività sono già state pubblicate su Sociosfera Play: “Mi presento” e “Il gioco delle preferenze”. Queste...
Un invito speciale – idea per Carnevale
L’attività ludico-educativa descritta in questo post è una proposta semplice, ma può rendere originale e “magico” un pomeriggio qualsiasi.
Giochi per conoscersi – Mi presento
Il gioco descritto in questo post può essere proposto per consentire ad un gruppo di bambini di scoprire caratteristiche personali proprie e altrui. L’attività può essere svolta in una fase iniziale di avvio di un gruppo, con il fine di permettere ai membri di interagire e, quindi, di iniziare a conoscersi.
Io mi sento…
Prima di proporre questa attività educativa, guarda il video “Tutorial bigliettini delle emozioni”, nel quale è spiegato come creare manualmente il materiale necessario per lo svolgimento. Giocare a “Io mi sento...” permette di riconoscere e descrivere i diversi stati...