Seleziona una pagina
Formula 100: Welfare in ageing a Monza!

Formula 100: Welfare in ageing a Monza!

Si scaldano i motori per l’avvio della “Formula 100” a Monza!!!

Sociosfera Onlus s.c.s. rappresenta un partenariato significativo che in modo condiviso possa mettere in campo nuove strategie e interventi di carattere sociosanitario assieme alla collettività locale, grazie al contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito della seconda edizione del bando Welfare in Ageing.

Il benessere psicofisico degli operatori al tempo del Covid-19

Il benessere psicofisico degli operatori al tempo del Covid-19

L’emergenza causata dal COVID-19 (Coronavirus) ha un impatto su tutti gli operatori che si occupano della cura dei pazienti, a domicilio o in strutture residenziali e sanitarie.
L’articolo, scritto dalla dottoressa Federica D’Avanzo, psicologa e psicoterapeuta di Sociosfera, offre degli spunti per gestire la situazione di stress acuto attuale, vissuto dagli operatori sanitari, socio-sanitari e di prossimità.

SocioSPORT: Pratiche sportive inclusive, dentro e oltre le reti

SocioSPORT: Pratiche sportive inclusive, dentro e oltre le reti

Martedì 20 Giugno avrà inizio SocioSPORT, progetto che prevede attività sportive di Calcio, Volley Misto e Calcio Camminato per over 65 per due mattine alla settimana. Fino al 10 Agosto, ogni Martedì e Sabato dalle 9.00 alle 12.00, gli operatori di Sociosfera ONLUS e dell’A.S.D. Sport in Zona Melina Miele, monteranno i campi di calcio e volley presso il Parco 2 Giugno alla Porada di Seregno. Tutti gli adulti possono partecipare e… la partecipazione è gratuita!

Il Biologo Nutrizionista, parliamone.

Il Biologo Nutrizionista, parliamone.

Conosciamo meglio la nostra biologa nutrizionista Antonella Alfieri che ha risposto ad alcune domande per illustrare il suo lavoro e l’importanza che la nutrizione riveste per raggiungere armonia e benessere.

Avviato il Progetto ARTelier al Centro Polifunzionale Mosaico di Segrate

Avviato il Progetto ARTelier al Centro Polifunzionale Mosaico di Segrate

Il progetto ARTelier, condotto dalla Dottoressa Michela Romano, è rivolto a tutti i familiari degli ospiti del Centro Diurno Disabili di Segrate con una doppia finalità: offrire uno spazio di incontro, condivisione e confronto e coinvolgere attivamente i partecipanti in attività espressive finalizzate alla realizzazione di manufatti che verranno utilizzati per raccogliere fondi durante la festa di Natale del CDD.

Pin It on Pinterest