Seleziona una pagina

Il 25 marzo 2025 si è svolta, presso la Sala Brigida di Palazzo Marino, la presentazione ufficiale delle guide pratiche di TESEO: “Vivere bene con la tua malattia” e “Prendersi cura di una persona con demenza. Una guida pratica”, due strumenti gratuiti pensati per offrire supporto concreto a chi convive con la demenza e ai caregiver.

Entrambe le guide nascono con l’obiettivo di offrire informazioni chiare e di facile consultazione: strutturate in capitoli tematici, affrontano i diversi aspetti della malattia e del percorso assistenziale con un linguaggio semplice e accessibile.

Le guide si inseriscono in un ventaglio di materiali che mirano a semplificare l’accesso ai servizi e a superare le barriere informative, offrendo alle famiglie gli strumenti per affrontare la complessità della demenza e orientarsi tra le risorse disponibili.

Le guide sono scaricabili qui

 

Il progetto

 

Ricevere una diagnosi di demenza può essere sconvolgente. Nessuno è preparato a vivere con la demenza. Ci si può sentire spaventati, confusi o arrabbiati. Tuttavia, con le corrette informazioni, creando reti di sostegno e strumenti concreti di supporto si può restare attivi e vivere bene per molto tempo, evitando che la solitudine accentui una situazione già critica.

Con questo presupposto nasce il progetto Teseo, vincitore del bando “Welfare in Ageing” (2022), promosso e finanziato da Fondazione Cariplo, attualmente attivo su Milano, di cui Sociosfera Onlus è partner con Fondazione Don Gnocchi (capofila di progetto), Associazione per la Ricerca Sociale e Caritas Ambrosiana e Airalzh.

Il progetto ha preso avvio a giugno 2023 e si concluderà ad ottobre 2025.

 

Obiettivi e destinatari

 

Teseo propone l’implementazione di un sistema di lavoro di rete territoriale integrato per migliorare l’intercettazione e la presa in carico delle persone anziane con demenza (e i loro familiari).
Si rivolge quindi agli anziani con demenza e alle persone che si prendono cura di loro, superando l’attuale divisione tra interventi sociali e sanitari, migliorando l’accesso ai servizi di assistenza.

Utilizzando un approccio innovativo e fornendo informazioni utili su come affrontare la malattia, l’obiettivo di Teseo è offrire un supporto concreto a chi convive con la demenza e ai caregiver per semplificare l’accesso ai servizi e superare le barriere informative, offrendo così alle famiglie gli strumenti per affrontare la complessità della demenza e orientarsi tra le risorse disponibili.

 

Impatto

 

Sociosfera Onlus assume un ruolo centrale all’interno del progetto per garantire un’integrazione efficace tra la dimensione sociale-assistenziale e le cure socio-sanitarie.

La cooperativa ha messo a disposizione un case manager coordinatore e i referenti dei servizi di prossimità, per aiutare le famiglie a orientarsi tra i servizi disponibili, attivando percorsi personalizzati e migliorando l’accessibilità alle risorse necessarie.

A marzo 2025 il progetto ha intercettato circa 200 situazioni di fragilità e preso in carico tra anziani e caregiver più di 400 persone.

 

Link utili

 

Sito ufficiale del progetto TESEO

Articolo di presentazione delle Guide

Demenza: di cosa si tratta

Scarica le guide gratuitamente

 

Pin It on Pinterest

Sociosfera ONLUS
Sostieni Sociosfera Onlus
Sostieni Sociosfera Onlus